Vorresti avere una panoramica completa di tutte le soluzioni di viaggio per il Montenegro? Cerca un traghetto da Dubrovnik per il Montenegro utilizzando il servizio di ricerca traghetti Montenegro di NetFerry. In pochi passaggi avrai la possibilità di confrontare le rotte marittime per il Montenegro in partenza da Dubrovnik e con pochi click anche orari, durata della traversata e prezzi.
Le rotte marittime tra Dubrovnik e il Montenegro sono servite unicamente da Kompas che effettua 6 viaggi alla settimana con imbarchi prevalentemente di mattina e di pomeriggio e tempi di traversata non superiori a 2 ore.
Non lasciate sfuggirvi la possibilità di bloccare un posto a bordo, prenotate ora il vostro viaggio e partite in tutta tranquillità grazie ai servizi di NetFerry!
Il porto di Dubrovnik ha un carattere fortemente orientato al trasporto dei passeggeri, anche se la sua storia lo vede nascere come un porto per il commercio del legno e successivamente per lo stoccaggio di beni alimentari. In seguito le realizzazioni di progetti specifici hanno fatto sì che parallelamente al traffico commerciale potesse svilupparsi quello turistico. I due porti principali sono Porto Antico e Porto Gruz, nei pressi di quest'ultimo si trova un terminal autobus. Il terminal traghetti si trova poco distante dal centro della città, circa due chilometri. All'interno d... [Per saperne di più]
Indirizzo: Obala Ivana Pavla II 9, 20000, Dubrovnik
Indicazioni: Google Map @ Dubrovnik, porto
Affacciato sul Mar Adriatico, il Montenegro è un Paese balcanico con una natura particolare ed affascinante. Monti e mare si alternano per dare la possibilità al viaggiatore di scoprire una natura ricca di fauna e flora, pur essendo uno degli stati europei più piccoli. Si tratta di una terra testimone di un passato tormentato, ma che dal 2006 ha proclamato la sua indipendenza, confermando la sua capitale Podgorica. CENNI STORICI SUL MONTENEGRO Storicamente, numerose dinastie e governanti si sono susseguiti alla guida di quello che si chiamava principato di Zeta. I primi co... [Per saperne di più]