Traghetti da Ginostra (Stromboli) per Filicudi

Offerte, Orari e Prezzi

NetFerry Hero traghetti
Andata
Ritorno

Prenota il tuo traghetto da Ginostra (Stromboli) per Filicudi con NetFerry!

Vuoi sapere qual è il miglior modo per raggiungere Filicudi? Cerca un traghetto da Stromboli per Filicudi tramite il nostro servizio di prenotazione online. Da questa pagina avrai la possibilità di confrontare gli operatori marittimi che coprono le rotte per Filicudi in partenza da Stromboli e relativi orari, tariffe e durate.

Il collegamento navale Stromboli Filicudi è garantito dalla sola Siremar che mette a disposizione un itinerario a settimana caratterizzati da partenze di mattina e tempi di traversata non superiori a 2 ore 40 minuti. I traghetti su questa rotta sono strutturati per trasportare sia passeggeri che veicoli. Pur trattandosi di rotte relativamente brevi, ogni imbarcazione è dotata di tutti i comfort necessari a rendere il tempo di permanenza sulla stessa quanto più piacevole possibile.

Rompete gli indugi, prenotate subito utilizzando il form ad inizio pagina con pochi click e tanta semplicità.

Traghetti da Ginostra (Stromboli) per Filicudi

Rotte Alternative


Rotte alternative per le Isole Eolie

Non sono disponibili rotte alternative da Ginostra (Stromboli) per l'Italia

Porto Ginostra (Stromboli)

Il piccolo porto di Ginostra si trova nella parte sud occidentale dell’isola di Stromboli, e fino a pochi anni fa era il porto più piccolo del mondo. Precisamente fino al 2004, quando un nuovo molo venne costruito per aliscafi e traghetti e soprattutto per facilitare le manovre di sgombro in caso di calamità naturali. Il porto, conosciuto come Porto Pertuso, non offre alcun servizio, ma per mezzo di una scalinata è collegato con il centro e zona abitata, in cui è possibile trovare ristoranti, bar e piccole botteghe. L'arrivo al porto di Ginostra è molto... [Per saperne di più]

Indirizzo: Pertuso, 98050 Ginostra ME

Indicazioni: Google Map @ Ginostra (Stromboli), porto

Guida Filicudi

Filicudi è un'isola delle Eolie, nel nord della Sicilia. Quest'isola nel bel mezzo del Mediterraneo è dominata da una vulcano spento ormai, Fossa Felci. La popolazione dell'isola non supera i duecento abitanti, distribuita in varie località tutte collegate dall'unica strada asfaltata e da tante piccole strade pedonali. CENNI STORICI SU FILICUDI L'isola deve il suo nome alla pianta della felce che qui nasce in abbondanza e rigogliosa. Un'isola questa già abitata in tempi antichissimi, tanto che alcuni rinvenimenti testimoniano la presenza di popolazione durante il ne... [Per saperne di più]

Trustpilot
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com