Cerca tutte le info per il tuo viaggio in traghetto da Lipari per Napoli Mergellina utilizzando il servizio di ricerca traghetti di NetFerry. In queste pagine sarai in grado di reperire quali sono gli operatori marittimi che coprono le rotte per Napoli Mergellina in partenza da Lipari e relativi orario, tariffe e durata.
La rotta Lipari Napoli Mergellina è gestita unicamente da Snav con un'offerta di 5 corse alla settimana per una durata di viaggio pari a 6 ore 50 minuti e imbarchi in prevalenza mattutini. Servizi come bar, negozi e ristorante self service vi accompagneranno durante tutta la traversata mentre se avete bisogno di sistemazioni di viaggio più confortevoli, potete scegliere tra poltrone e cabine di vario tipo in fase di prenotazione.
Siete pronti a partire? Prenotate adesso il vostro traghetto con la massima semplicità: NetFerry vi guiderà passo passo nella scelta e potrete partire senza pensieri!
Non sono disponibili rotte alternative per Napoli Mergellina
Lipari è la più grande delle Isole Eolie, e i suoi approdi principali sono situati sul lato orientale dell’isola e collegano l’isola con il resto dell’Italia e della Sicilia. Lo Scalo Porto Sotto Monastero si trova a nord del Castello, il pontile commerciale è destinato allo sbarco di traghetti, cosi come i primi 20m della banchina adiacente che viene utilizzata per agevolare le manovre. Il resto della banchina è riservata ai battelli turistici che sostano solo il tempo dello sbarco ed imbarco dei passeggeri; durante le ore serali è permessa... [Per saperne di più]
Indirizzo: 98055, Località Sottomonastero, 98050 Lipari ME
Indicazioni: Google Map @ Lipari, porto
Napoli Mergellina si trova sulla zona costiera di Napoli, nei pressi della zona Chiaia. CENNI STORICI SU NAPOLI MERGELLINA In passato, Chiaia era un piccolo villaggio di pescatori e porto, separato dalla città di Napoli. Quando, nel diciassettesimo secolo, Napoli si espanse ad ovest sotto gli spagnoli e poi con i Borboni, il governo italiano incorporò Mergellina nella grande area metropolitana di Napoli. Oggi il porto peschereccio funziona ancora e offre anche ormeggi privati insieme a servizi di traghetto per le isole nel golfo di Napoli e varie destinazioni lungo la costa del... [Per saperne di più]