Vorresti avere una panoramica completa di tutte le soluzioni di viaggio per la Spagna? Cerca un traghetto da Tenerife per la Spagna attraverso la piattaforma di booking traghetti Spagna di NetFerry. In pochi passaggi potrai reperire tutte le informazioni di cui hai bisogno relativamente alle tratte marittime per la Spagna da Tenerife come prezzo, durata ed orari.
Le rotte navali tra Tenerife e la Spagna sono coperte da 2 diverse compagnie di navigazione (Naviera Armas e Fredolsen) che propongono 159 itinerari settimanali, con durata massima di 2 ore 55 minuti, e partenze quasi esclusivamente di mattina e di pomeriggio. Questa tratta è servita anche da aliscafi che permettono di accorciare i tempi di navigazione ma non mancano i traghetti per il trasporto di veicoli e motocicli. Il personale di bordo fornirà supporto per ogni vostra esigenza assicurandovi una traversata quanto più comfortevole possibile.
Non fatevi sfuggire le nostre offerte e selezionate ora le vostre sistemazioni in nave !
Il porto di Tenerife Los Cristianos si trova nella zona sud dell’isola. Il porto ha un importante traffico passeggeri e collega soprattutto con l'isola La Gomera. Le maggiori compagnie di navigazione servono collegamenti anche con le isole di La Palma e El Hierro. Los Cristianos dista circa 18 chilometri dall'aeroporto Tenerife sud, aeroporto su cui volano compagnie provenienti da Italia, Francia e Germania. Puoi raggiungere il porto sia in taxi che utilizzando i mezzi pubblici, l’autobus impiega circa trenta minuti. Per raggiungere il porto in auto bisogna percorrer... [Per saperne di più]
Indirizzo: Calle del Espigón, 38650 Santa Cruz de Tenerife, Spagna
Indicazioni: Google Map @ Los Cristianos (Tenerife), porto
La Spagna, bagnata dal mar Mediterraneo, è un paese molto affascinante per cultura, storia e luoghi da vedere. La varietà di lingue che si parla nel territorio spagnolo, ci ricorda un passato ricco di avvenimenti storici, che inevitabilmente oggi affiorano anche nella diversità linguistica da una regione all'altra; la lingua ufficiale è il castigliano che rappresenta quello che tutti chiamano spagnolo, al suo fianco nelle varie regioni si parlano altre lingue come il catalano, e sue variazioni come il valenziano, il galiziano, il basco e l'arenese, un dialetto guasc... [Per saperne di più]