Desideri sapere come raggiungere Stromboli? Cerca il miglior traghetto da Napoli Mergellina per Stromboli accedendo al nostro sistema di prenotazione online. Grazie a questo portale sarai in grado di reperire le rotte navali per Stromboli in partenza da Napoli Mergellina e con pochi click anche gli orari, la durata della traversata e le tariffe.
La rotta marittima Napoli Mergellina Stromboli è servita esclusivamente da Snav con una proposta di 5 connessioni settimanali con partenze più frequenti di pomeriggio e durata massima di 4 ore 30 minuti. Questa tratta è coperta da un servizio di trasferimento veloce operato con aliscafo con il quale potrete raggiungere la vostra meta in tempi rapidissimi. I servizi di bordo offerti da ogni compagnia vi garantiranno il maggior comfort possibile durante la traversata.
Ancora indecisi? Riservate ora il vostro viaggio con pochissimi click e con grande comodità.
Il porto di Mergellina è uno dei tre scali portuali della città di Napoli. Rappresenta un porto molto frequentato, visto il gran numero di aliscafi e traghetti in transito, che permettono il collegamento con le Isole Pontine e Eolie. In passato, il porto di Mergellina era un porto di pescatori, oggi la sua funzione e la sua struttura sono cambiate, è stato ampliato e dotato di frangiflutti che lo proteggono a sud e a nord. Esiste anche un molo per le imbarcazioni private, che trovano servizi di ogni genere quando attraccano, ad esempio una stazione di rifornimento car... [Per saperne di più]
Indirizzo: Via Francesco Caracciolo, 80122 Napoli NA
Indicazioni: Google Map @ Napoli Mergellina, porto
In Sicilia nelle Isole Eolie si trova Stromboli: un vulcano attivo nel mar Tirreno, questa è l’isola più a nord dell’arcipelago. Il vulcano ha un’intensa attività esplosiva: le eruzioni avvengono con una frequenza di circa una ogni ora. Il suo nome deriva da una parola del greco antico, che tradotta in italiano vuol dire rotondo, ovviamente per via della sua forma; il termine lo ritroviamo nel dialetto siciliano, dove strummulu significa trottola. Ma il vulcano è chiamato dai siciliani col nome di Iddu - Lui, riferendosi a questa entità natu... [Per saperne di più]