Traghetti da Pireo per Mesta Chios

Offerte, Orari e Prezzi

NetFerry Hero traghetti
Andata
Ritorno

Prenota il tuo traghetto da Pireo per Mesta Chios con NetFerry!

Vuoi sapere come arrivare a Mesta Chios? Trova il miglior traghetto da Pireo per Mesta Chios attraverso il servizio di prenotazione traghetti Isole Egeo Nord Orientale di NetFerry. Grazie a questo portale avrai la possibilità di ricavare tutte le informazioni di cui hai bisogno relativamente alle tratte marittime per Mesta Chios da Pireo come prezzi, durate ed orari.

La linea marittima Pireo Mesta Chios è garantita unicamente da Anek Superfast - Blue Star Ferries con una proposta di 2 connessioni settimanali con partenze in prevalenza di pomeriggio e durata massima di 7 ore. I traghetti su questa rotta sono strutturati per trasportare sia passeggeri che veicoli. Sui traghetti avrete anche a disposizione servizi di ristoro e sistemazioni eterogenee adatte ad ogni tipo di esigenza, prenotando in anticipo infatti, potrete decidere di affrontare la traversata seduti in poltrona o rilassati in cabina.

Non indugiate oltre, scegliete il vostro traghetto con pochissimi click e con grande comodità.

Traghetti da Pireo per Mesta Chios

Porto Pireo

Il porto del Pireo si trova a soli 12 Km a sud dal centro di Atene ed è il suo porto principale. Storicamente questo porto ha rappresentato il punto di partenza di moltissime spedizioni navali e qui si trovava la flotta della marina ateniese. Nel corso dei secoli e con il declino di Atene, anche il porto del Pireo cadde in disuso, per poi riprendere le sue attività nel XIX secolo. Oggi il porto del Pireo rappresenta il più grande porto in Europa in termini di traffico commerciale, ed ogni anno è scalo per circa 20 mila passeggeri. Il Pireo copre gli itinerari con le... [Per saperne di più]

Indirizzo: Platia Karaiskaki

Indicazioni: Google Map @ Pireo, porto

Guida Mesta Chios

Mesta è un villaggio tradizionale sull'isola greca di Chios. Appartiene ad un gruppo di villaggi del sud dell'isola chiamato Mastichochoria, nome dovuto alla prolifera produzione di mastice, estratto dagli alberi di lentisco. Mastichochoria è incluso nella lista dell'Unesco dei siti del patrimonio culturale immateriale, in quanto caratterizzato da peculiari strutture medievali. CENNI STORICI SU MESTA Una lunga ed antica tradizione di circa 2,500 anni della raccolta del mastice caratterizza la cittadina di Mesta, sin dai tempi dell'antica Grecia. Di derivazione greca, la parola ma... [Per saperne di più]

Trustpilot
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com