Stai valutando un soggiorno a Trieste? Non farti trovare impreparato e cerca il miglior traghetto da Rovigno per Trieste accedendo alla piattaforma di ricerca online di NetFerry. Da questa pagina avrai la possibilità di confrontare gli operatori marittimi che coprono le rotte per Trieste in partenza da Rovigno e relativi orari, tariffe e durate.
La rotta marittima Rovigno Trieste è servita da Liberty Lines che effettua 4 corse settimanali con tempi di percorrenza che variano tra 1 ora 35 minuti e 2 ore 50 minuti e partenze più frquenti al mattino e di pomeriggio. La linea è servita da traghetti che consentono il trasporto a seguito di automobili, motocicli, camper e autocarri. Pur trattandosi di rotte relativamente brevi, ogni imbarcazione è dotata di tutti i comfort necessari a rendere il tempo di permanenza sulla stessa quanto più piacevole possibile.
Cogliete la palla al balzo e compilando il form all'inizio della pagina potrete comprare il vostro biglietto senza preoccupazioni: NetFerry troverà la soluzione giusta per voi!
Il porto di Rovigno (in croato Rovinj), sulla penisola istriana, ti accoglie con il campanile della chiesa di sant'Eufemia che svetta in alto. L'area portuale e la marina dedicata alle imbarcazioni private sono oggetto di ristrutturazione e rifacimenti, lavori che renderanno lo scalo moderno e all'avanguardia. Si tratta di un porto ben riparato dai venti di bora, che di solito spirano in questa zona; ed era così anche in passato, e questa sua caratteristica ha permesso al porto di Rovigno di essere un porto importante e strategico nei secoli scorsi. Una barriera naturale, è l'iso... [Per saperne di più]
Indirizzo: Veliki mol, Rovinj, Croazia
Indicazioni: Google Map @ Rovigno, porto
Trieste, tra Italia ed Istria, racchiude un' interessante miscela di culture e tradizioni. Città portuale che fu dichiarata Porto Libero di Trieste, ancora oggi gioca un ruolo fondamentale per flusso di merci internazionali verso l'Europa dell'Est. CENNI STORICI SU TRIESTE La città rappresenta storicamente il fulcro della Venezia Giulia, ricoprendo il ruolo di ponte tra l’europa occidentale e quella centro-meridionale. E’ un importante snodo marittimo - ferroviario e già all'epoca dell’Impero Asburgico ne fu il principale sbocco sul mare. Tergeste, ... [Per saperne di più]