Desideri sapere come raggiungere l'Italia? Cerca il miglior traghetto da Cefalonia per l'Italia consultando il sistema di booking online di NetFerry. In pochi passaggi avrai la possibilità di confrontare le rotte marittime per l'Italia in partenza da Cefalonia e con pochi click anche orari, durata della traversata e prezzi.
I collegamenti tra Cefalonia e l'Italia sono forniti dall'operatore marittimo Ventouris Ferries che offre una connessione settimanale con tempi di transito non superiori a 18 ore 15 minuti. Gli imbarchi sono di pomeriggio. Questa linea è adibita al trasporto veicoli a motore - auto, moto, camper e autocarri - che potrete imbarcare seguendo le procedure indicate al porto di partenza.
Non fatevi sfuggire le nostre offerte e compilate il form in alto, potrete scegliere il vostro traghetto in pochi passaggi e con tutta comodità.
Il porto di Sami è il principale punto di imbarco e sbarco dell'isola di Cefalonia. Si trova sulla costa nord orientale dell'isola, ed offre collegamenti con porti nazionali ed internazionali. Si tratta di un porto di piccole dimensioni che offre anche delle belle spiagge nelle immediate vicinanze. Nei pressi del porto di Sami ci sono tutti i servizi che possono essere utili sia ai passeggeri in transito,che ai turisti che ivi approdano. Nelle immediate vicinanze del porto, partono bus che collegano il porto di Sami con altre località dell’isola Argostoli, Poros, Agia... [Per saperne di più]
Indirizzo: Poseidonos, Kefalonia 280 80, Grecia
Indicazioni: Google Map @ Sami (Cefalonia), porto
Una delle mete di viaggio più ambite, sempre gremita di turisti provenienti da ogni parte del mondo, l’Italia, nota come il Bel Paese, offre tutto quello che un viaggiatore può desiderare e cercare. Spiagge ed acque cristalline, città d’arte e di cultura di straordinaria bellezza, una ricca storia e tradizione artistica e culturale, e una tradizione culinaria tra le più rinomate al mondo. Parchi e riserve naturali, montagne e colline che offrono scorci indimenticabili, buon vino e musica popolare e tradizionale, che, con i suoni di strumenti peculiari, r... [Per saperne di più]