Traghetti da Trieste per Lussinpiccolo

Offerte, Orari e Prezzi

NetFerry Hero traghetti
Andata
Ritorno

Prenota il tuo traghetto da Trieste per Lussinpiccolo con NetFerry!

Stai organizzando una vacanza in Croazia? Cerca il miglior traghetto da Trieste per Lussinpiccolo attraverso il nostro sistema di ricerca traghetti . Con l'ausilio dei dati disponibili sul portale avrai la possibilità di conoscere quali sono gli orari di partenza e di arrivo, i costi e gli operatori navali che servono le tratte per Lussinpiccolo in partenza da Trieste.

Il collegamento Trieste Lussinpiccolo è servito dalla sola Liberty Lines che offre una connessione settimanale con tempi di transito non superiori a 4 ore 40 minuti. Gli imbarchi sono mattutini. Le compagnie in navigazione su questa tratta dispongono di navi in grado di trasportare anche auto, moto, camper e autocarri.

Riservate ora il vostro viaggio in pochissimi passaggi e con la massima semplicità.

Traghetti da Trieste per Lussinpiccolo

Porto Trieste

Il porto di Trieste è un vero e proprio crocevia europeo che raccoglie le rotte marittime fra l'Adriatico, Balcani e intero Mediterraneo. A livello internazionale rappresenta uno dei porti d'arrivo delle rotte oceaniche provenienti dall'Estremo Oriente. In Italia il porto di Trieste è il primo per traffico, è formato da cinque diverse aree fra commerciali ed industriali, la sua superficie è di 2,3 milioni di metri quadri con 1,8 milioni di metri quadri di zone franche; le aree di stoccaggio rappresentano invece 925 mila metri quadri e banchine che si snodano per ben... [Per saperne di più]

Indirizzo: Via dello Scalo Legnami, 34145 Trieste TS

Indicazioni: Google Map @ Trieste, porto

Guida Lussinpiccolo

Lussinpiccolo è una località sull'isola di Lussino, in Croazia e conta una popolazione di circa 8,110 abitanti.Si trova nel Mar Adriatico, vanta un clima perfetto, grazie anche alla sua posizione in una baia protetta a sud dell'isola. CENNI STORICI SU LUSSINPICCOLO La prima volta che appaiono cenni sulla città fu nel 1398, con il nome di Malo Selo che significa "piccolo villaggio", raggiunse però il suo splendore solo nel 1868, come uno dei porti maggiori dell'adriatico. A quel tempo era un porto mercantile molto sviluppato, con più di undici cantieri navali;... [Per saperne di più]

Trustpilot
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com