Traghetti da Ventotene per Casamicciola (Ischia)

Offerte, Orari e Prezzi

NetFerry Hero traghetti
Andata
Ritorno

Prenota il tuo traghetto da Ventotene per Casamicciola (Ischia) con NetFerry!

Non sai come raggiungere Ischia? Cerca un traghetto da Ventotene per Ischia utilizzando la piattaforma di prenotazione traghetti Golfo Di Napoli. Su questo sito avrai la possibilità di ricevere le informazioni di cui necessiti tra cui tutte le rotte marittime, gli orari, le tariffe e i tempi di percorrenza delle tratte navali per Ischia da Ventotene.

Il collegamento navale Ventotene Ischia è garantito dalla sola Snav che mette a disposizione 2 corse settimanali di durata pari a 50 minuti. Gli orari di partenza di queste corse sono. L'operatore Snav offre il servizio con aliscafo assicurando minori tempi di percorrenza rispetto al classico traghetto. Ogni passeggero riceverà tutte le indicazioni necessarie dal personale di terra e dall'equipaggio al fine di raggiungere sistemazione scelta sulla nave nel minor tempo insieme ad una dettaglia descrizione dei servizi presenti a bordo.

Selezionando le varie opzioni nel form in alto potete acquistare il vostro biglietto con il servizio di booking online di NetFerry!

Traghetti da Ventotene per Casamicciola (Ischia)

Porto Ventotene

L’isola di Ventotene ha due porti, il primo, Porto Romano, è di origine romana e successivamente fu ammodernato durante il regno Borbonico, ed un porto moderno, in zona Cala Rossano, chiamato Porto Nuovo. Il Porto Romano è destinato all'approdo di piccole imbarcazioni e pescherecci di piccole dimensioni. Questo è un bacino di esigua grandezza scavato nel tufo e protetto da Punta Pertuso, una roccia di tufo che va verso sud formando un molo naturale. Il Porto Nuovo è l’approdo dei traghetti di linea, degli aliscafi, di navi di grandi dimensioni ed imbarca... [Per saperne di più]

Indirizzo: Via Porto Nuovo, 04020 Ventotene LT

Indicazioni: Google Map @ Ventotene, porto

Guida Casamicciola (Ischia)

Ischia è un’isola che appartiene all'arcipelago delle isole Flegree, nel Golfo di Napoli. L’isola ha la forma di un trapezio e rappresenta il picco del Monte Epomeo, vulcano sottomarino, sprofondato milioni di anni fa. In tempi antichi era chiamata Pithekoussai e dai latini Aenaria, per via della presenza di officine metallurgiche presenti nella zona orientale. Testimonianze e reperti hanno mostrato come Ischia fosse abitata già nel periodo neolitico. La storia dell’isola la vede protagonista di incursioni e minacce da parte delle popolazioni barb... [Per saperne di più]

Trustpilot
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com