Stai organizzando una vacanza in Italia? Cerca il miglior traghetto dalla Sicilia per Pantelleria consultando la nostra piattaforma di prenotazione online. Da questa pagina avrai la possibilità di confrontare gli operatori marittimi che coprono le rotte per Pantelleria in partenza dalla Sicilia e relativi orari, tariffe e durate.
I collegamenti marittimi tra la Sicilia e Pantelleria sono gestiti da 2 diverse compagnie di navigazione (Liberty Lines e Siremar) che mettono a disposizione più di 14 itinerari a settimana caratterizzati da partenze prevalentemente pomeridiane e tempi di traversata non superiori a 7 ore 30 minuti. L'operatore Liberty Lines offre il servizio con aliscafo assicurando minori tempi di percorrenza rispetto al classico traghetto. Tutte le combinazioni di viaggio prevedono come minimo servizi igienici e servizio bar, quelle più lunghe anche servizio ristorante self-service, negozi e sistemazione in cabina di varia tipologia.
Non aspettate ulteriormente e scegliete adesso il vostro viaggio con pochi click e tanta semplicità.
Pantelleria, la più grande delle isole satellite della Sicilia, con una superficie di 83 kmq è anche la più occidentale: solo 84 km la separano dal continente africano ed è alla stessa latitudine di Tunisi. Il clima caldo è comunque temperato dai quasi onnipresenti venti marini che soffiano fortissimi e che giustificano l'appellativo Qawsarah o Bent el Rion, Figlia del Vento, dato dagli Arabi. Il nome attuale è invece di origini tardo-greche o bizantine e significa forse "Terra ricca di offerte". Le coste frastagliate, bagnate da un mare cristallino, l... [Per saperne di più]