FRANCIA
NetFerry Hero Guide di viaggio destinazioni
Andata
Ritorno

Guida Francia

La Francia, ufficialmente Repubblica Francese, è uno Stato membro dell'Unione europea che si trova in Europa occidentale e che comprende territori in Africa, Oceania e America.

INFO E CURIOSITA' SULLA FRANCIA

Considerando questi territori, la Francia è il secondo Stato più vasto dietro la Russia e il terzo più popolato d'Europa. E’ lo stato europeo fondato più anticamente, è uno dei fondatori dell'Unione europea, della zona euro e dell'area Schengen, uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e fa parte del mondo G8, dell'OCSE, della NATO, della Francofonia e dell'Unione latina. Dopo Russia e Stati Uniti è la terza potenza nucleare mondiale. La sua capitale Parigi è una meta turistica e culturale con 45 milioni di visitatori. Da 37 anni la nazione francese e la Torre Eiffel sono i più visitati dagli stranieri del mondo e l’UNESCO la classifica come quarta tra i patrimoni artistici dell’umanità.

ECONOMIA DELLA FRANCIA

Economicamente la Francia si piazza al quinto posto nel mondo dopo Stati Uniti, Cina, Giappone e Germania. Culturalmente la Francia è ricca, varia e antica. Nei secoli Parigi ha rappresentato un crocevia culturale fondamentale, accogliendo artisti provenienti da ogni settore e ancora oggi possiede il maggior numero di siti culturali come musei e architetture nel mondo. Durante il 17esimo e 18esimo secolo il paese ha vissuto il suo periodo d’oro, chiamato Illuminismo, che ha visto numerosi filosofi, umanisti e luminari sia medici che scientifici. E’ alla Francia che si deve l’invenzione del cinematografo a Lione, così come il merito di aver realizzato l’unica industria cinematografica in grado di sostenere il confronto con il colosso di Hollywood.

CENNI SULLA LETTERATURA DELLA FRANCIA

A livello letterario il periodo più florido per la Francia fu tra il 18esimo e il 19esimo, quando furono prodotte opere straordinarie da filosofi, scrittori e moralisti del calibro di Voltaire, Montesquieu, Denis Diderot e Jean-Jacques Rousseau. Le correnti del realismo, romanticismo, simbolismo e naturalismo attraversarono il panorama letterario nazionale rendendolo acceso e vitale. Al tempo stesso romanzi francesi come “i miserabili” di Victor Hugo, “i tre moschettieri” e “il conte di Montecristo” di Alexandre Dumas, “madame Bovary” di Gustave Flaubert e “ventimila leghe sotto i mari” di Jules Verne si guadagnarono fama mondiale.

Guide di viaggio e curiosità: Francia

Scopri con noi come raggiungere e cosa visitare in Francia: curiosità, eventi, feste tipiche, ricette tradizionali e tutti gli approfondimenti per scoprire la Francia dal nostro blog!

Rotte Navali Francia

Ricerca ...

Dall'Algeria per la Francia

Dalla Francia per la Francia

Dalla Corsica per la Francia

Dall'Irlanda per la Francia

Dall'Italia per la Francia

Dall'Isola D'elba per la Francia

Dalla Sardegna per la Francia

Dal Marocco per la Francia

Dall'Olanda per la Francia

Dai Caraibi Olandesi per la Francia

Dal Regno Unito per la Francia

Dall'Inghilterra per la Francia

Da Jersey per la Francia

Dalla Spagna per la Francia

Dalle Isole Baleari per la Francia

Dalla Tunisia per la Francia

Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com