Blog

  • Estate 2020 in Croazia, salva la tua vacanza!

    L’estate è vicina e NetFerry sa come non farti rinunciare alla vacanza tanto desiderata, sognata e agognata. Gli ultimi mesi ci hanno costretti in casa, adesso seppur lentamente e con molta cautela la vita comincia a scorrere anche al di fuori delle nostre mura casalinghe, e anche i governi, le autorità e i ministeri pensano al modo migliore di organizzare e far ripartire le attività turistiche ed i viaggi.

    Anche la Croazia e le sue belle isole si apprestano ad aprire i confini e darci l’occasione di viverla e scoprirla nelle sue tante facce: mare, buon cibo, spiagge di sabbia e di roccia, centri storici ricchi ed entusiasmanti, parchi e tanto verde!

    Croazia
  • La Grecia non ci fa smettere di sognare. Buone notizie per l'estate 2020.

    Si sa, durante questi lunghi giorni trascorsi nelle nostre abitazioni, non potendo muoverci ed uscire liberamente, la mente ed il cuore correvano verso luoghi lontani o vicini, luoghi che in passato abbiamo visto e vissuto e che vorremmo rivivere, oppure mete di viaggio che fanno parte della nostra lista dei desideri.

    Per molti, moltissimi di noi un luogo del cuore legato a emozioni e benessere è la splendida Grecia, con le sue gemme, le isole.

    Bandiera Grecia
  • Con NetFerry un giro in Tunisia

    NetFerry offre molti traghetti per la Tunisia dall'Europa continentale, in particolare l'Italia. Ci sono collegamenti da Genova, nel nord Italia, da Civitavecchia, appena a nord di Roma, e da Salerno, a sud di Napoli e da Palermo in Sicilia. La Tunisia è un'ottima destinazione per le vacanze perché unisce la bellissima atmosfera mediterranea a quella del Nord Africa. I paesaggi in Tunisia sono vari, dalla splendida costa alla lussureggiante vegetazione dell'entroterra fino ai deserti, infatti il confine del Sahara è a breve distanza. Poiché il paese non è enorme, i viaggiatori possono visitare e scoprire molto della Tunisia.

    Tunisi, la capitale

    Byrsa Hill, Carthage
  • Parga - Le Spiagge della Perla dell’Epiro

    La nostra bussola oggi punta verso l’Epiro e la sua perla Parga per scoprire alcune delle spiagge più incantevoli di questa cittadina deliziosa.

    Trascorrere una vacanza a Parga significa sicuramente passeggiare tra le viuzze ed i mercatini, scoprire le botteghe artigianali, cenare romanticamente nei ristorantini in riva al mare, ammirare l’antico castello veneziano testimonianza di un passato florido, ma soprattutto godere appieno delle sue splendide spiagge.

  • Le spiagge consigliate da NetFerry nelle Isole del Nord Egeo

    Conosciamo oggi le isole greche del Nord Egeo, quelle perle di natura che si trovano appunto  nell’Egeo nord-orientale greco a nord-est di Atene e corrono a sud lungo la costa turca. Ci sono cinque grandi isole: Ikaria, Samos, Limnos, Lesbo, Chios, Inousses e Psara sono più piccole. Le Isole del Nord Egeo sono molto varie, ognuna ha paesaggi e culture distinte, perché geologicamente parlando, non fanno parte di una catena fisica. Nel corso della storia queste isole hanno avuto un’autonomia sia politica che economica, e questo le ha rese distinte e diverse nel tempo, diversità che si respira ancora oggi.

    Ikaria

    Spiagge isole Egeo nord orientale
  • Guida ai festival musicali in Croazia con NetFerry

    I festival musicali sono una delle cose migliori dell'estate e la Croazia ospita una vasta gamma di festival per tutti i gusti. Negli ultimi dieci anni, la qualità è migliorata e le location in spiaggia sono meravigliose: quindi prenota il biglietto e parti per la Croazia per divertirti tra musica e sole! Ecco un elenco delle migliori scelte secondo NetFerry:

    Goulash Disko

    festival in Croazia
  • Scopri le delizie culinarie della Scozia con NetFerry!

    La Scozia non è solo un paese meraviglioso, dai paesaggi epici, dove incontrare persone amichevoli e bellissimi castelli; vanta anche una cucina unica. Nelle acque che bagnano la Scozia si pescano dei frutti di mare deliziosi e freschissimi, la campagna sua ospita alcune delle migliori distillerie di whisky del mondo e i laghi ospitano ostriche di fama mondiale. Il patrimonio culinario scozzese non dovrebbe essere sottovalutato perché i suoi semplici prodotti locali sono d’eccellenza.

    Haggis Neeps and Tatties

    scozia whisky
  • Qualche curiosità sulle Isole Pontine con NetFerry

    Le isole di Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene, Santo Stefano e Ponza, compongono l'arcipelago pontino. La scoperta di manufatti neolitici e strumenti dell'età del bronzo dimostra che questo arcipelago vulcanico è stato abitato per migliaia di anni. In epoca romana, le persone furono incoraggiate a trasferirsi nelle Isole Pontine e le persone emigrarono da Ponza a Ventotene durante il regno di Cesare Augusto. “Roma” ha usato le due isole come rifugio per le vacanze e un luogo per esiliare dissidenti politici. Agrippina, madre del futuro imperatore romano, Nerone, fu esiliata alle Isole Pontine da suo fratello Caligola nel 39 d.C, vedendo revocato l’esilio solo quando suo zio Claudio salì al potere. Duemila anni dopo, Mussolini usò le isole per lo stesso motivo. Nel Medioevo, le Isole Pontine furono più o meno abbandonate a causa delle continue incursioni di Saraceni e Pirati. Nel corso del XVIII secolo, il Regno di Napoli incorporò le isole e, dopo l'unificazione, entrarono a far parte del Regno d'Italia.

    Oggi Ponza e Ventotene sono popolate, mentre le altre isole minori sono disabitate e Ventotene e Santo Stefano sono aree protette sorvegliate dallo Stato italiano. Trovandosi al largo della costa meridionale del Lazio, non lontano dalla Capitale, oggi le isole sono meta glamour indiscussa per l'élite della città. E tra metà giugno e la fine di agosto, Ponza e Ventotene sono piene di vacanzieri che vengono ad assaggiare gustosi frutti di mare, nuotare nelle baie azzurre e navigare lungo le coste scoscese delle isole. Nei periodi di bassa stagione, le isole sono un posto molto tranquillo da esplorare.

    Isole Pontine
Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione per ogni domanda o chiarimento.
+39 0831 564 257 info@netferry.com