Stai valutando un soggiorno a Positano? Non farti trovare impreparato e cerca il miglior traghetto da Castellammare per Positano con il sistema di prenotazione traghetti di NetFerry. In queste pagine avrai la possibilità di ricavare tutte le informazioni necessarie per il tuo viaggio per Positano da Castellammare quali prezzo, orario e durata della traversata.
La tratta Castellammare Positano è servita dalla compagnia di navigazione Nlg con un'offerta di una corsa alla settimana per una durata di viaggio pari a 1 ora 45 minuti e imbarchi più frequenti al mattino. Potrete raggiungere la destinazione di viaggio anche con la vostra automobile poichè le navi operative su questa tratta consentono il trasposto di mezzi a seguito. Ogni passeggero riceverà tutte le indicazioni necessarie dal personale di terra e dall'equipaggio al fine di raggiungere sistemazione scelta sulla nave nel minor tempo insieme ad una dettaglia descrizione dei servizi presenti a bordo.
Non aspettate oltre, compilate il form in alto, potrete scegliere il vostro traghetto e partite in vacanza con NetFerry!
Il porto di Castellammare di Stabia è un antichissimo porto del Golfo di Napoli. Il porto da secoli ha giocato un ruolo importante nell'area, tanto che il primo assetto urbano della città si sviluppò proprio intorno alla zona portuale. Oggi il porto di Castellammare di Stabia offre collegamenti per passeggeri con traghetti che operano sulle tratte per le isole del Golfo, offre approdo a navi commerciali e pescherecci ed inoltre ospita cantieri navali. La zona antistante all'area commerciale, ospita un’area da cui partono traghetti per Capri, Ischi... [Per saperne di più]
Indirizzo: Interno Porto, Via Giuseppe Bonito, 20, 80053 Castellammare di Stabia NA
Indicazioni: Google Map @ Castellammare, porto
Positano, sulla Costiera Amalfitana, è una città incredibilmente bella che è passata dall'essere solo un piccolo villaggio di pescatori a una delle destinazioni turistiche più rinomate al mondo! Cenni storici su Positano Positano fu una tappa essenziale per gli antichi Greci e Fenici nei loro viaggi verso le aree occidentali. Secondo la leggenda, Positano prende il nome da Poseidone, dio del mare e prosperò come un ricco porto per scambi commerciale dal XV al XVII secolo. La città andò in declino nel corso del diciannovesimo secolo e vide la met... [Per saperne di più]